Scritto da Avv. Salvatore Frattallone. Pubblicato in Ordinamento forense
In occasione dell'Assemblea del network View net Legal, il giorno 18.01.2017, dalle ore 09:00 alle ore 10:00, si è tenuto un seminario di Studio, nell'ambito del ciclo di eventi in materia deontologica e di ordinamento forense, di cui al programma 2017 per la formazione e l'aggiornamento professionale dei Partners. L'argomento è stato il seguente:
♦ «TecnoToga - L’innovazione informatica nel settore legale direttamente sullo smartphone - Profili deontologici, funzionali e di privacy»
♦ Relatore: Salvatore Frattallone, Foro di Padova
La relazione ha riguardato la nuova App elaborata dal Consiglio Nazionale Forense (tramite il Laboratorio Giovani LAB@G e FIIF, Fondazione Italiana per l’Innovazione Forense), per il miglior esercizio della professione in sede giudiziaria, che è stata definita 'la prima App degli avvocati per gli avvocati'.
Stampa
Email
Scritto da Avv. Salvatore Frattallone. Pubblicato in Ordinamento forense
(da CF NewsLetter n° 8/2016, Interventi, Nuovo Codice degli Appalti, di Antonio Mazzone e Francesco Tassone)
Il recentissimo D.l.vo n° 50/2016 (nuovo Codice degli appalti) entrato in vigore (senza alcun periodo di "vacatio legis") il 20 aprile 2016 contiene alcune previsioni innovative e/o modificative della disciplina relativa all’affidamento degli incarichi legali da parte di enti e soggetti pubblici o a questi assimilabili. In particolare, l’art. 17 del nuovo testo normativo definisce gli incarichi legali come veri e propri appalti di servizi, eliminando di fatto (o comunque restringendo fortemente) la possibilità di affidamento dei suddetti incarichi mediante la tradizionale (e per molti versi censurabile) modalità della scelta fiduciaria o "intuitu personae". In particolare, il sopracitato art. 17 esclude dall’(integrale) applicazione del nuovo codice, fra l’altro, uno qualsiasi dei seguenti servizi legali:
Leggi tutto
Stampa
Email