Resp. sanitaria

MINORI - Separazione dei coniugi, provvedimenti riguardo ai figli, ascolto di minori e onere di stringente motivazione.

Cass. Civ., Sez. I, Sent., 17.05.2012 n° 7773

Quando si pronunciano decisioni riguardo alla prole nell'auspicio che l'affidamento induca i genitori a conformare i rispettivi comportamenti a modelli tendenzialmente più maturi e responsabili, in contrasto con la situazione di fatto che già li contrappone in campo educativo, allora vengono sacrificate le reali ed attuali esigenze della prole.
Così come accadeva - ricorrendo alla mitologia greca classica - allorquando il brigante soprannominato Procuste (cioè "lo stiratore", poi ucciso da Teseo) aggrediva i viandanti sulla via per Atene, straziandoli con un martello su di un'incudine rocciosa a forma di letto, tormentandoli se troppo corti o amputando loro gli arti sporgenti dal famigerato letto: la Cassazione, nella pronuncia qui sotto riportata, ha richiamato la forza esemplare del mito, per sottolineare come vada censurato ogni tentativo di sperimentazione, sulla pelle della prole.

Per la Cassazione, infatti, degli esiti dell'ascolto occorre si tenga conto ma, laddove le opinioni manifestate dal minore vengano disattese dal Giudice, nell'ambito dei poteri incidenti sulla potestà dei genitori, le valutazioni del Giudice dovranno essere doverosamente orientate a realizzare l'interesse esclusivo del minore e, quindi, non potrà che aversi un onere di redigere la motivazione in modo direttamente "proporzionale al grado di discernimento attribuito al figlio", specie se adolescente.
Come già del resto evidenziato dalle Sezioni Unite, in ordine alle conseguenze della violazione della necessaria audizione del minore, nei procedimenti che lo interessino (Cass. Civ., Sez. Un., 21.10.2009 n° 22238, rv. 610007, A.K.A. c./C.G.), «l'audizione dei minori, già prevista nell'art. 12 della Convenzione di New York sui diritti del fanciullo, è divenuta un adempimento necessario, nelle procedure giudiziarie che li riguardino, ed in particolare in quelle relative al loro affidamento ai genitori, ai sensi dell'art. 6 della Convenzione di Strasburgo del 25.01.1996, ratificata con L. n° 77/2003, e dell'art. 155-sexies C.C., introdotto dalla L. n° 54/2006, salvo che l'ascolto possa essere in contrasto con gli interessi superiori del minore. Costituisce, pertanto violazione del principio del contraddittorio e dei principi del giusto processo il mancato ascolto che non sia sorretto da espressa motivazione sull'assenza di discernimento che ne può giustificare l'omissione, in quanto il minore è portatore d'interessi contrapposti e diversi da quelli del genitore, in sede di affidamento e diritto di visita e, per tale profilo, è qualificabile come parte in senso sostanziale».

 

Cass. Civ., Sez. I, Sent., 17.05.2012 n° 7773

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE
SEZIONE PRIMA CIVILE

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:
Dott. CARNEVALE Corrado, Presidente
Dott. RAGONESI Vittorio, Consigliere
Dott. GIANCOLA M. Cristina, Consigliere
Dott. CAMPANILE Pietro, Rel. Consigliere
Dott. SCALDAFERRI Andrea, Consigliere
ha pronunciato la seguente

Sentenza

sul Ricorso proposto da:

M.M., elettivamente domiciliato in (omissis), nello Studio dell'Avv. G.B., che lo rappresenta e difende, giusta procura speciale in calce al ricorso, unitamente all'Avv. G.M.D.G.; ricorrente;

contro

D.P.M.G., elettivamente domiciliata in (omissis), nello Studio dell'Avv. E.R., che la rappresenta e difende, unitamente all'Avv. P.S.C., giusta procura speciale a margine del Controricorso; controricorrente;

nonchè nei confronti di

Procuratore Generale presso la Corte d'Appello di Milano;

avverso il Decreto della Corte di Appello di Milano, depositato in data 06.04.2011,
sentita la relazione svolta all'udienza pubblica del 07.02.2012 dal Consigliere Dott. Pietro Campanile;
sentito l'Avv. G.B., che ha chiesto l'accoglimento dei Ricorso;
udite le richieste del Procuratore Generale, in persona del Sost. Dott. Pasquale Fimiani, il quale ha concluso per l'inammissibilità del Ricorso.

Svolgimento del processo.

1 - Con Decreto depositato in data 27 aprile 2010 il Tribunale per i minorenni di Milano affidava alla madre la minore YYY, nata il (omissis) e figlia naturale, da entrambi riconosciuta, di M.M. e di D.P.M.G., regolamentando i rapporti con il padre, a carico del quale poneva un assegno mensile di € 1.500,00, oltre alla partecipazione, in misura paritaria, alle spese straordinarie.

1.1 - La Corte di Appello di Milano, Sezione per i minorenni, con il Decreto indicato in epigrafe, pronunciando sui Reclami proposti dal M.M. e, in via incidentale, dalla D.P.M.G., disponeva, sulla base delle risultanze della già espletata consulenza tecnica d'ufficio e dell'audizione della minore, l'affidamento condiviso della stessa, con collocazione principale presso la madre e con un significativo ampliamento dei rapporti con il padre, a carico del quale veniva disposto un contributo mensile pari ad € 1.200,00, oltre al cinquanta per cento delle spese straordinarie.

1.2 - Per la cassazione di tale provvedimento il M.M. propone Ricorso, affidato a sette motivi, illustrati da Memoria, cui la D.P.M.G. resiste con Controricorso.

Motivi della decisione.

2 - Con il primo motivo il ricorrente deduce violazione e falsa applicazione dell'art. 115 C.P.C., nonchè omessa, insufficiente e contraddittoria motivazione circa un fatto controverso e decisivo per il giudizio, in relazione, rispettivamente, all'art. 360, co. 1, n° 3 e n° 5, C.P.C.. Si sostiene che la collocazione principale presso la madre della figlia minore confligge con il disagio dalla stessa al riguardo manifestato, dai comportamenti tenuti dalla D.P.M.G., ritenuti incompatibili con lo sviluppo di una sano rapporto educativo, a fronte, peraltro, della chiara manifestazione, da parte dell'adolescente, del desiderio di trascorrere maggior tempo con il padre. Vengono richiamate le difficoltà della madre nel rapporto con la figlia, peraltro evidenziate in sede peritale, nonchè le carenze manifestate durante il periodo di affidamento esclusivo, caratterizzato da sostanziale assenza della D.P.M.G., che spesso avrebbe lasciato la giovane presso i nonni materni.

2.1 - Deve preliminarmente rilevarsi l'infondatezza dell'eccezione di inammissibilità del ricorso sollevata dalla D.P.M.G. in relazione alla natura del provvedimento impugnato e alla genericità del motivo in esame, che peraltro riguarda sia violazione di legge che vizio di motivazione. Sotto il primo profilo deve richiamarsi l'orientamento, condiviso dal Collegio, secondo cui la L. n° 54/2006, dichiarando applicabili ai procedimenti relativi all'affidamento di figli nati fuori dal matrimonio le regole da essa introdotte per quelli (legittimi) in materia di separazione e divorzio, esprime, per tale aspetto, una evidente assimilazione della posizione dei figli di genitori non coniugati a quella dei figli nati nel matrimonio, in tal modo conferendo una definitiva autonomia al procedimento di cui all'art. 317-bis C.C., rispetto a quelli di cui agli artt. 330, 333 e 336 C.C., ed avvicinandolo a quelli in materia di separazione e divorzio con figli minori, senza che assuma alcun rilievo la forma del rito camerale, previsto, anche in relazione a controversie oggettivamente contenziose, per ragioni di celerità e snellezza. Deve pertanto ribadirsi che i provvedimenti emessi in sede di Reclamo dalla Corte di Appello in materia di affidamento di figli naturali sono impugnabili con Ricorso per Cassazione (Cass. Civ., 08.06.2009 n° 13183; Cass. Civ., 30.10.2009 n° 23032; Cass. Civ., 04.11.2009 n° 23411). Il motivo, poi, risulta formulato in maniera corretta, con specifica indicazione delle incongruenze denunciate sotto il profilo del vizio motivazionale. Deve infine richiamarsi l'orientamento di questa Corte circa l'ammissibilità della deduzione, con unico motivo, di violazione di legge e carenze motivazionali (Cass. Civ., Sez. Un., 31.03.2009 n° 7770; Cass. Civ., 18.01.2008 n° 976).

3 - Il motivo è fondato.
Prescindendo dalle risultanze della consulenza psicologica, che ha messo in evidenza una situazione di difficoltà di entrambi i genitori, deve senz'altro condividersi la scelta dell'affidamento condiviso, quale concreta modalità di realizzazione del principio della bigenitorialità.
Non appare, al contrario, sorretta da un adeguato supporto argomentativo l'opzione della collocazione in via principale della giovane presso la madre, fondata, piuttosto che su un giudizio concreto circa le capacità genitoriali della medesima, sul mero auspicio che la D.P.M.G. possa "maggiormente soddisfare, trascorrendo del tempo con la figlia in attività condivise, con un maggiore scambio interpersonale affettivo", quel bisogno attribuito alla figlia di fruizione di "una figura materna più libera e più calda". Tale perifrasi, in realtà, sottintende le gravi carenze manifestate dalla madre, e denunciate dal ricorrente, laddove per il futuro si ritiene che una mera raccomandazione possa tener luogo della doverosa constatazione del comportamento tenuto per un periodo significativo e di aspetti della personalità difficilmente modificabili (tanto più che nel Ricorso si sostiene, senza che la circostanza venga contestata, che la D.P.M.G. non avrebbe ottemperato all'invito del giudice di primo grado di seguire un percorso di sostegno nel rapporto con la minore).
La stessa decisione, ripartendo salomonicamente i periodi di permanenza della figlia presso i genitori, disattende immotivatamente il risultato dell'audizione della giovane, che avrebbe espresso il bisogno "di maggiori spazi di incontro con il padre, avendo chiarito di volersi maggiormente intrattenere e relazionare con la di lui attuale compagna, madre di due giovani figli, la cui compagnia YYY gradisce".
Premesso che i provvedimenti in materia di affidamento non possono consistere in forzate sperimentazioni, nel corso delle quali, come in un letto di Procuste, le reali ed attuali esigenze della prole vengono sacrificate al tentativo di conformare i comportamenti dei genitori a modelli tendenzialmente più maturi e responsabili, ma contraddetti dalla situazione reale già sperimentata, deve rimarcarsi che, attesa la primazia "dell'interesse morale e materiale" della prole stessa, la norma contenuta nell'art. 155 sexies, co. 1, nella parte in cui prevede l'audizione del minore da parte del giudice, non solo consente di realizzare la presenza nel giudizio dei figli, in quanto parti sostanziali del procedimento (Cass., Sez. Un., 21.10.2009 n° 22238), ma impone certamente che degli esiti di tale ascolto si tenga conto.
Naturalmente le valutazioni del giudice, in quanto doverosamente orientate a realizzare l'interesse del minore, che può non coincidere con le opinioni dallo stesso manifestate, potranno in tal caso essere difformi: si impone, tuttavia, un onere di motivazione la cui entità deve ritenersi direttamente proporzionale al grado di discernimento attribuito al figlio.
Nel caso di specie, trattandosi di giovane quasi diciassettenne, certamente in grado di valutare le proprie esigenze esistenziali ed affettive, non risultano adeguatamente esplicate le ragioni in base alle quali il desiderio di maggiori spazi nel rapporto con il padre e dell'intensificazione dei rapporti con il nuovo nucleo familiare dallo stesso costituito debba essere frustrato da una collocazione prevalente presso la madre, peraltro in assenza di specifiche e concrete indicazioni al riguardo desumibili da soluzioni già negativamente sperimentate, come la stessa Corte, per altro, ha rilevato.

Si impone pertanto, in accoglimento del motivo in esame, assorbente rispetto alle rimanenti censure, la cassazione del Decreto impugnato, con rinvio, per nuovo esame, alla Corte di Appello di Milano, che, in diversa composizione, provvedere altresì al regolamento delle spese processuali relative al presente grado del giudizio.

P.Q.M.

Accoglie il Ricorso.
Cassa il provvedimento impugnato e rinvia, anche per le spese, alla Corte di Appello di Milano, in diversa composizione.
Dispone che in caso di diffusione del presente provvedimento siano omesse le generalità delle parti e dei soggetti menzionati in sentenza.

Stampa Email

I più letti