
(Mondo Professionisti, newsletter n° 157 del 16.09.2014, su mondoprofessionisti.it)
di Salvatore Frattallone (View net Legal network Partner)
L'Avvocatura ha bisogno di mutare pelle. Il mercato dei servizi legali è talmente diverso da quello di dieci o vent'anni fa che chi non si adegua resterà al palo.
Dalle dotazioni informatiche per far fronte alle esigenze imposte dal processo civile telematico alle incalzanti quotidiane relazioni digitali con i Clienti, dalla necessità di dotarsi di software per la parcellazione elettronica alla condivisione multidisciplinare del sapere giuridico sempre più frammentato e specialistico, dalle nuove problematiche imprenditoriali alla micidiale frammentazione della legislazione e alle conclamate contraddizioni della giurisprudenza, dai salutari "downgrade" nella gestione degli Studi Legali per arginare efficacemente la crisi fino all'abitudine a concordare preventivamente con la Parte Assistita il compenso professionale, e così via, sino a puntare a canali professionali privilegiati, affidabili e "smart". Il modello tradizionale dello Studio Legale, insomma, non esiste più, se non nei ricordi.
Continue Reading
In bài này
Gửi Email bài này

LEGGE 28.04.2014, N° 67: LA FINE DEL PROCESSO IN CONTUMACIA
(Dott.ssa Stella Vitale)
Con la legge n° 67 del 28.04.2014, rubricata “Deleghe al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e di riforma del sistema sanzionatorio. Disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili”, è stato eliminato l’istituto della contumacia.
La legge de qua è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 02.05.2014 ed è entrata in vigore il 17 maggio successivo.
Il Capo III, intitolato “Sospensione del procedimento nei confronti degli irreperibili” (artt. 9-15), ha ridisegnato la disciplina del processo penale in assenza dell’imputato.
Continue Reading
In bài này
Gửi Email bài này